Benvenuto

Acque del Sud S.p.A.

Più Acqua | Più Sviluppo | Più Democrazia

Cerca
Close this search box.
Cerca

Più Acqua | Più Sviluppo | Più Democrazia

Cerca
Close this search box.

Acque del Sud S.p.A.

INDICE DELLA PAGINA

La società Acque del Sud S.p.A. , società attualmente partecipata dal Ministero delle Economie e delle Finanze e’ subentrata nelle funzioni di EIPLI, Ente Pubblico non economico vigilato dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare soppresso ed in liquidazione, ai sensi del disposto di cui al comma 11 dell’art 21 D.L. 201/2011 e s.m.i. La società assolve principalmente i compiti della gestione, esercizio e manutenzione di grandi opere idrauliche ed agisce quale fornitore all’ingrosso di acqua non trattata, per usi potabili agli acquedotti Pugliese, Lucano ed al Consorzio Jonio Cosentino in Calabria; per usi irrigui a nove consorzi di bonifica nelle regioni Basilicata, Campania e Puglia, e per usi industriali all’ILVA di Taranto e ad altri utenti minori.

Vengono, inoltre, sfruttati alcuni salti idraulici per la produzione di energia elettrica che viene immessa nella rete nazionale. L’attività della società si esplica attraverso la gestione di otto dighe, di quattro traverse, delle sorgenti del Tara e di centinaia di chilometri di grandi reti di adduzione, con una capacita potenziale di accumulo, regolazione e di vettoriamento di circa un miliardo di metri cubi l’anno.

Allo stato attuale, in funzione del grado di completamento delle opere dell’intero sistema idrico gestito dalla Società, le risorse utilizzate raggiungono mediamente valori inferiori a 600 milioni di metri cubi d’acqua all’anno. Le infrastrutture idrauliche di cui sopra sono suddivise in tre grandi schemi idrici ed un quarto, molto più limitato.

Ulteriori informazioni